Chi stai cercando?
Un Dottore Commercialista?
Scopri di cosa di occupa
Un Project Manager?
Scopri di cosa di occupa
Consulenza per la tua associazione?
Scopri di cosa di occupa
Chi è il dottore commercialista? e di cosa si occupa?
Se nelle descrizioni che seguono troverai quello che cerchi allo sei nel posto giusto
Supporta le aziende clienti nelle fasi di start up o di riorganizzazione
Individuando le soluzioni organizzative, fiscali e legali più idonee ed espletando gli adempimenti amministrativi necessari (iscrizione delle nuove imprese ai registri pubblici, quali ad esempio Uffici Iva, Camera di Commercio, Inps, ecc.)
Tiene la contabilità del cliente
Nei casi in cui questa attività sia delegata allo studio commercialista. Si occupa della tenuta e dell’aggiornamento dei registri contabili, gestisce il rapporto con l’Agenzia delle Entrate (ad esempio nel caso di piccole divergenze di dati).
La tenuta della contabilità è finalizzata alla compilazione della dichiarazione dei redditi e alla redazione del bilancio di esercizio; entrambe le attività richiedono di affrontare preventivamente le problematiche fiscali connesse all’attività del cliente
Presta consulenze alle aziende in campo fiscale-tributario
Informa il cliente sulle variazioni normative e consiglia strategie fiscali; controlla il bilancio d’esercizio e le situazioni infra annuali; segue la redazione della dichiarazione dei redditi
Pianifica ed esegue le dichiarazioni dei redditi per le persone fisiche
Analizza le situazioni familiari ed elabora idonei tax planning (piani di tassazione) finalizzati a ridurre il prelievo fiscale e tutelare il patrimonio del cliente
Effettua la revisione e formula giudizi sui bilanci di imprese ed enti pubblici o privati
Svolge un’attività affine a quella svolta dal Revisore Legale
Effettua la liquidazione di aziende, patrimoni, singoli beni
Ad esempio per società sottoposte a procedura fallimentare. In questi casi agisce in qualità di curatore
Rappresenta imprese ed enti davanti agli organi della giurisdizione tributaria
Commissioni tributarie provinciali e regionali, che affrontano le controversie relative ad ogni genere di tributo
Effettua valutazioni di aziende
Nei casi in cui si stia trattando per l’acquisto, la cessione, la divisione di un’attività economica
Chi è il Project Manager? e di cosa si occupa?
Se nelle descrizioni che seguono troverai quello che cerchi allo sei nel posto giusto
Analizza l'idea
Partendo
dall'idea la analizza al fine di migliorarla e renderla più efficace,
senza che questa venga snaturata o allontanate dalla volontà del cliente
Analizza il contesto
Per verificare che l'idea sia applicabile alla realtà e che non generi per il cliente una perdita.
Definisce le macrofasi
Per poter permettere al cluente di comprendere i tempi e i modi in cui il progetto verrà realizzato.
Reperisce e coordina i partner
Tutte le figure professionali accessorie al progetto e le coordina in modo che il cliente non debba preoccuparsi di nulla
Cerca fonti di finanziamento
Per
permettere al cliente di esserea affiacanto economicamente nella
realizzazione del progetto, esistono infatti innumerevoli fonti di
finanziamento anche a fondo perduto
Elabora il cronoprogramma
Offrendo al cliente la panoramica dei tempi di realizzazione del progetto inquadarando le macrofasi.
Disegna la struttura societaria/aziendale
Un
buon progetto senza una solida struttura è destinato a fallire, per
questo si disegna una struttura che possa dare da subito a tutti gli
attori una consapevolezza dei ruoli e dei compiti
Effettua il controllo in ogni fase di progetto
Consentendo
l'intervento tempestivo per apportare eventuali correzioni ed
aggiornare il cronoprogramma nell'ottica di fornire al cliente una
soluzione efficente